Acerca de
MASTER CLASS

29 - 31 Luglio 2022
Laboratorio di improvvisazione e musica di insieme
per tutti gli strumenti e voce
con Ramberto Ciammarughi
CORSO GRATUITO
Costo iscrizione € 20,00
Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 presso il
Teatro L.Cicconi, Corso Baccio
Info ed iscrizioni: info@jazzdimarca.it, mob. 328 5790330
(Giammarco Polini, Associazione Syntonia Jazz)
Gli iscritti alla Master Class avranno diritto allo sconto del 50% sul costo dei biglietti del SantElpidioJazz Festival
7 AGOSTO
con PAUL RICCI
Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 presso il
Teatro L.Cicconi, Corso Baccio
Info ed iscrizioni: info@jazzdimarca.it, mob. 328 5790330
(Giammarco Polini, Associazione Syntonia Jazz)
Nato a New York, Paul Ricci si è diplomato in jazz al New England Conservatory e vanta oltre 40 anni di esperienza professionale come chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore musicale in studio e in tournée mondiali nelle quali ha approcciato diversi generi: dalla musica latina e quella brasiliana in particolare, dal pop al R&B, dalla musica caraibica a quella africana.
Grazie a tali influenze, il suo sound è sempre venato di jazz e ciò è particolarmente evidente nel sodalizio con la cantante interprete italiana Mafalda Minnozzi, proposto in duo e in formazioni più numerose (quartetto, quintetto).
Durante la sua lunga carriera Ricci ha lavorato con Astrud Gilberto, Harry Belafonte, Bebel Gilberto e molti altri artisti di fama internazionale, oltre a calcare il palco dei principali jazz club della "Big Apple" con i più noti musicisti della scena jazzistica newyorchese. Nel 2022 uscirà il suo album “Invaluable Time” che vede la partecipazione di Steve Jordan, Anthony Jackson, Randy Brecker, Manolo Badrena, Michael Wolff e molti altri prestigiosi ospiti .
Nella master class, tutte queste esperienze consentono a Paul di fornire ai musicisti più giovani un approccio diverso alla sfida creativa rappresentata dall'esecuzione di una canzone, sia in ambito strumentale che vocale.
In particolare vengono approfonditi diversi aspetti della performance musicale, come per esempio strutturare un assolo o presentare in modo chiaro un tema nell'ambito di un brano, supporti validi sia per un musicista accompagnatore che per un band leader.
Paul Ricci guida individualmente gli studenti alla ricerca della propria funzione all'interno di una band analizzando le loro conoscenze teoriche di base per trasformarle in qualcosa di utile al servizio del compositore, del leader della band, del batterista,... e sicuramente, del pubblico.
Tali conoscenze possono essere difficili da individuare e affrontare quando lo studio della musica è limitato a libri di armonia e scale. In questa master class si cercherà di sfruttare il potere della musica per formare dei "comunicatori".
